PAT - Punto di accoglienza territoriale

IL TUO ACCESSO DIRETTO AI SERVIZI SOCIALI

 

[EMERGENZA CORONAVIRUS - Le Assistenti Sociali Professionali ricevono solo su appuntamento fino alla fine del periodo di emergenza sanitaria]


Il PAT è un servizio gratuito specialistico di informazione e accompagnamento sociale rivolto a tutti i cittadini che hanno bisogno di richiedere informazioni e trovare risposte ai bisogni in materia sociale.

COME SI ACCEDE AL PAT

Per accedere all'PAT (Punto di Accoglienza Territoriale) basta rivolgersi presso uno degli sportelli presenti in ciascun Comune dell'Ambito Territoriale Sociale n. 8 dove un Assistente Sociale professionista fornirà un primo orientamento-accompagnamento:
ascolto, accoglienza della domanda, valutazione della situazione e successivo indirizzo verso gli uffici e settori competenti.

COSA FA IL PAT

Offre prestazioni di informazione, accoglienza, ascolto, consulenza, orientamento ed accompagnamento e disbrigo pratiche relativamente ai servizi sociali.

Favorisce la promozione di iniziative di solidarietà sociale, oltrechè di auto-organizzazione dei singoli e delle famiglie; è un primo significativo livello di aggregazione dei dati, di verifica e di analisi della domanda e dell'offerta dei servizi sociali e sanitari e fornisce agli amministratori locali una panoramica costante e aggiornata sulla situazione dei servizi in rapporto alla necessità della popolazione del territorio.

Si differenzia da uno sportello comunale (Ufficio Relazioni con il Pubblico) in quanto si tratta di un'informazione non generalizzata ma personalizzata, ossia che tende a rispondere a esigenze e/o richieste personali del soggetto.

Non si occupa del disbrigo di pratiche amministrative (es: ISEE) ma fornisce dirette indicazioni al cittadino e, qualora necessario, attiva collegamenti con gli sportelli competenti (es: compilazione modelli ISEE tramite gli sportelli dei patronati).

IL PAT INFORMA SU:

Servizi comunali, quali servizi per infanzia ed adolescenza, famiglie, anziani, immigrati, disabili.
Risorse informali quali associazioni di volontariato, centri sociali anziani, cooperative, gruppi di mutuo aiuto.
 

LE SEDI DEL PAT:

SENIGALLIA
Via Fratelli Bandiera, 11 (maps)
Apertura al pubblico
lunedì-venerdì dalle 9:00 alle 12:00
il martedì dalle 15:15 alle 17:15
Tel. 071.6629276
In altri orari/giorni ricevono su appuntamento
Assistenti Sociali:

Orsetti Giovanna
Tarsi Giulia
Moroni Giulia

 

ARCEVIA
piazza Garibaldi (maps)
riceve il martedì e il giovedì dalle 15:00 alle 17:00
il venerdì dalle 9:00 alle 12:00
Tel. 0731.9899209 - 3349377452
In altri orari/giorni riceve su appuntamento
Assistente Sociale:

Argentati Luisa

BARBARA
Via Castello, 4 (maps)
riceve il mercoledì dalle 8:00 alle 14:00
Tel. 071.9674212 - 3349377452
In altri orari/giorni riceve su appuntamento
Assistente sociale:
Argentati Luisa  


SERRA DE' CONTI

Piazza Gramsci (maps)
riceve il lunedì e il giovedì dalle 9:00 alle 12:00
Tel. 0731.871742 - 3349377452
In altri orari/giorni riceve su appuntamento
Assistente Sociale:
Argentati Luisa

 

CASTELLEONE DI SUASA
Piazza Principe di Suasa, 7 (maps)
riceve il lunedì dalle 8:30 alle 13:30
Tel. 071.966113
In altri orari/giorni riceve su appuntamento
Assistente Sociale
Iorio Caterina

 

CORINALDO
Via del Corso (maps)
riceve il martedì e il giovedì dalle 15:00 alle 18:00
il mercoledì e il venerdì dalle 8:30 alle 13:30
Tel. 071.7978606  
In altri orari/giorni riceve su appuntamento
Assistente Sociale
Iorio Caterina

 

OSTRA
Piazza dei Martiri, 5 (maps)
riceve il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 10:00 alle 13:00
il martedì e il giovedì dalle 16:00 alle 18:30
Tel. 071.7980606
In altri orari/giorni riceve su appuntamento
Assistente Sociale:
Montesi Marta

OSTRA VETERE
Piazza Don Minzoni, 1 (maps)
riceve il lunedì e il giovedì dalle 9:00 alle 14:00
Tel. 071.965053
In altri orari/giorni riceve su appuntamento
Assistente Sociale:
Dell'Anno Alessia

 

TRECASTELLI
Municipalità di Monterado - Piazza Roma, 23 (maps)
riceve il mercoledì dalle 9:00 alle 12:00
Tel. 071.7959530 - 071.7959214 
Municipalità di Ripe - Piazza Castello, 1 (maps)
riceve il martedì e il giovedì dalle 9:00 alle 12:00
Tel. 071.7959216 - 071.7959214
In altri orari/giorni riceve su appuntamento
Assistente Sociale:

Manoni Paola

GLI OPERATORI DEL PAT:

Gli operatori sono preparati ad accogliere ed ascoltare il cittadini e sono in grado di informare e orientare le persone rendendole così consapevoli delle proprie scelte. Gli operatori sono supportati nelle loro attività  da un data base informatico condiviso da tutti i centri nel quale sono inserite informazioni sulle risorse formali ed informali dell'Ambito 8.

SERVIZIO DI INTERPRETARIATO NON-UDENTI L.I.S.

Servizio di interpretariato non-udenti L.I.S.

Interprete LIS e LISt: Eugenia Becci

Ufficio Area Servizi sociali e ATS n. 8 sito in Senigallia, via Fratelli Bandiera n. 11 
martedì e giovedì
8:30 - 13:00

tel. 0716629289

 

Si accede al servizio tramite prenotazione al numero 366 6892049 via whatsapp, sms, videochiamate almeno il giorno prima della necessità. 

 

Agli sportelli vi potranno fare riferimento tutte le persone affette da sordità, residenti nei Comuni dell'Ambito Territoriale Sociale n. 8.